L’attenzione
per l’Ambiente

Sostenibilità ambientale ed economica, efficienza e comunicazione, elementi chiave per creare un’immagine solida e credibile, per costruire un business sano nel lungo periodo, ridurre i costi, accedere a nuovi mercati, gestire al meglio i rischi e avere un impatto quanto più orientato al pianeta.

Suglio Business Center desidera realizzare i propri progetti portandoli ad essere un punto di riferimento riconosciuto per la sostenibilità. Nella realizzazione di congressi ed eventi Suglio Business Centert cercherà di essere sempre orientato alla valorizzazione del loro posizionamento sostenibile, sensibilizzando i soggetti coinvolti, realizzando progetti ambientali e sociali concreti, contribuendo così a costruire un futuro migliore.

L’idea è quella di implementare un sistema di gestione degli eventi sostenibile che minimizzi l’impatto sociale e ambientale, usando responsabilmente risorse energetiche e idriche e ottimizzando la gestione dei rifiuti. L’obiettivo è di rendere le aree dedicate a congressi ed eventi quanto più orientate alla sostenibilità; l’uso della plastica verrà ridotto al minimo e l’uso dell’acqua sarà responsabile.

Suglio Business Center si impegna a garantire una sostenibilità massima nell’ottica della protezione del clima, il tutto riflettendosi anche in altre azioni che verranno implementate e che sono collegate all’organizzazione dell’evento. Ogni evento o congresso seguirà una progettazione specifica in modo di riuscire a limitare le emissioni di Co2 ed cercando di utilizzare quanto più possibile prodotti eco-sostenibili.

Le aree verdi all’interno della corte e nell’area limitrofa alla struttura verranno valorizzate e rese di facile accesso per le persone presenti.
Suddette aree verranno progettate e realizzate in modo da esaltarne l’impatto visivo e garantendo una perfetta integrazione all’interno dell’area urbana circostante. Le aree verdi di Suglio Business Center saranno un valore aggiunto della struttura e dell’intera area di Manno.
Particolare attenzione verrà poi posta all’impatto acustico, soprattutto per quanto riguarda gli eventi realizzati nelle aree esterne.

La conformazione dell’area della corte interna alla struttura, permette di ridurre al minimo l’impatto sonoro che a livello di orari e tipologia verrà quanto più limitato in modo da non disturbare la quiete delle aree limitrofe. Proprio gli orari che verranno scelti permetteranno di avere una visione internazionale adattandosi agli standard di alto livello.